Anno Liturgico: Centro della Proposta Pastorale

Tre incontri per tutti gli animatori liturgici della diocesi: gruppi liturgici, lettori, cantori, ministri straordinari della Comunione Eucaristica

PROGRAMMA delle tre mattinate

Ore 9.30 Celebrazione dell’Ora Media – Introduzione di mons. Fausto Gilardi,

responsabile del Servizio per la Pastorale Liturgica

Ore 10.15 Relazione

Ore 11.30 Intervento dell’Arcivescovo, mons. Mario Delpini

E' possibile iscriversi anche solo ad una di queste mattine cliccando qui


sabato 22 febbraio

OLGINATE (LC) Cinema Teatro “Jolly”, Via Don Carlo Gnocchi, 15

Relazione - “Alle radici dell’Anno Liturgico”
di mons. Claudio Magnoli, segretario della congregazione del rito ambrosiano, docente di

liturgia a Milano Intervento dell’Arcivescovo: “Il memoriale per vivere e per sperare” (Dt 8,2-20)



Sabato 1 marzo

Parrocchia SS. Redentore, Via Palestrina, 5 - (MM Loreto)
Relazione - “Anno Liturgico: scuola di spiritualità”
di don Loris Della Pietra, direttore dell’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova
Intervento dell’Arcivescovo: “Le tentazioni nella celebrazione” (1Cor 11,17-34)


E' possibile scaricare i diversi interventi:

Parrocchia SS. Redentore, Via Palestrina, 5 - (MM Loreto)

Introduzione - Mons. Fasto Gilardi Anno liturgico: centro dell proposta pastorale.

Relazione - “Anno Liturgico: scuola di spiritualità”

di don Loris Della Pietra, direttore dell’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova

Intervento dell’Arcivescovo: “Le tentazioni nella celebrazione” (1Cor 11,17-34)



sabato 22 marzo

RHO (MI)Santuario Padri Oblati, Corso Europa, 228
Relazione - “Anno Liturgico: dalla Eucaristia alla Liturgia delle Ore”
di don Norberto Valli, docente di liturgia a Milano
Intervento dell’Arcivescovo: “Il tempo della pazienza di Dio” (2Pt 3,8-18)




× Attenzione! Testo dell'errore